- Il percorso sulla Felicità che propongo unisce la Biodanza allo sviluppo transpersonale. E’ stato ampiamente studiato e vissuto personalmente prima di proporlo e si basa su ricerche di natura scientifica. Adatto a coloro che si assumono pienamente il ruolo d’artisti/creativi della propria vita, aperti all’autoconoscenza e all’auto-osservazione ed impegnati nel rendere l’avventura del vivere sempre più profonda e in sintonia con la propria identità essenziale.
- Ricordiamoci che ognuno di noi è unico ed irripetibile. È importante rispettare la diversità tra noi, praticare un atteggiamento d’auto-ascolto e di non-giudizio. Ogni sensazione, ogni pensiero che possa sorgere dal lavoro e dalle dinamiche di gruppo sono materiale per arrivare ad una comprensione più profonda di noi stessi.
- Arrivare puntuali è segno di cura verso lo spazio condiviso e di impegno verso noi stessi. In caso di imprevisti o difficoltà orarie, prego comunicarmele privatamente.
- La condivisione iniziale fa parte della sessione ed è un elemento importante. Pratichiamo un ascolto attento, parliamo uno alla volta e non diamo risposta né facciamo commenti a quanto condiviso dai compagni/e, in totale rispetto del loro processo. Condividere verbalmente è volontario.
- Chi c’è è la persona giusta. Il gruppo è dinamico e cambiante, come la Vita, e ha cose da insegnarci in qualsiasi sua forma. Ci apriamo all’esperienza con fiducia.
- Rispettiamo pienamente i nostri limiti. Quando sentiamo che una proposta non è adatta a noi in quel specifico momento, possiamo sederci da parte e rimanere in ascolto interiore fino a quando sentiremo di poterci reintegrare al gruppo.
- Rispettare i limiti degli altri, aprendoci all’ascolto del feedback. Gesti, sguardi, parole possono indicarci che un compagno/a hanno bisogno di più tempo o più spazio. Ascoltiamo e rispondiamo in maniera consona.
- Questo spazio è sacro e protetto. Lo proteggiamo anche fuori, evitando di parlare delle esperienze che fanno parte del processo dei nostri compagni/e. L’atteggiamento di non-giudizio vale sia dentro che fuori per quanto riguarda il gruppo.
- Se senti che il lavoro che propongo non risuona con te o non fa per te in questo momento, basta comunicarmelo privatamente e continuare il tuo cammino.
- Se hai curiosità, perplessità o necessità di approfondire sul percorso, sarò felice d’ascoltare e di rispondere di persona ritagliandoci un momento apposito. Durante lo svolgimento della sessione di gruppo non sarò in grado di rispondere in maniera approfondita a quesiti personali.
Info pratica:
Il percorso si svolgerà tutti i lunedì sera dalle 21 alle 23 presso La Via dell’Albero in Via Roma, 13. Il costo è di 45€ mensili, 13€ la sessione singola, da versare possibilmente a inizio mese arrivando qualche minuto prima dell’inizio del corso.
I seguenti lunedì non ci sarà sessione (sarò via per studio): 9/10/17, 27/11/17, 22/01/18, 26/03/18, 28/05/18. Il percorso rimarrà aperto ad eventuali nuovi partecipanti fino a fine Ottobre 2017.
“Colui che conosce gli altri è sapiente. Colui che conosce se stesso è illuminato” (Lao Tzu)